Kijimea è davvero così efficace come promette la pubblicità?

Per approfondire la questione abbiamo interpellato il Dr. Gschwender, esperto di salute intestinale per conto di SYNformulas, azienda leader nella ricerca sul trattamento dei disturbi intestinali.

Dr. Martin Gschwender
Esperto di salute intestinale

Dr. Gschwender, in qualità di esperto di salute intestinale, Lei ha incontrato negli anni migliaia di persone con disturbi intestinali ricorrenti. Qual è, secondo Lei, la particolarità di questo quadro sintomatologico?

Innanzitutto, le persone colpite sono sempre sorprese quando scoprono di non essere le sole a soffrire di questi disturbi. In effetti, si tratta di un quadro sintomatologico molto diffuso.

Un secondo aspetto che osservo molto spesso in questi pazienti è una significativa riduzione della qualità della vita. Chi soffre spesso di diarrea, dolori addominali e/o stitichezza ha difficoltà a gestire la quotidianità.

Anche se in genere i sintomi non sono di per sé particolarmente dolorosi, la qualità della vita ne risulta notevolmente compromessa, soprattutto se sono ricorrenti.

È possibile stabilirne la causa?

Naturalmente le cause dei singoli sintomi, come diarrea, dolore addominale e flatulenza, possono essere molteplici. Tuttavia, gli esperti sono ormai concordi nel ritenere che, quando i sintomi si manifestano frequentemente, molto spesso sono dovuti a una causa scatenante ben precisa: una barriera intestinale danneggiata.

Possiamo immaginare la barriera intestinale come una parete protettiva che protegge l'organismo da sostanze nocive come batteri, virus e altro. Nei pazienti con disturbi intestinali ricorrenti, questa barriera intestinale presenta spesso danni microscopici, le cosiddette microlesioni, attraverso le quali le sostanze nocive possono penetrare nella parete intestinale e irritare il sistema nervoso enterico.

Questo può causare i tipici disturbi intestinali ricorrenti, come diarrea, dolore addominale, flatulenza e/o stitichezza.

Quando si sente parlare di "diarrea, dolori addominali e flatulenza" in TV, viene in mente quasi istintivamente Kijimea PRO. Che idea si è fatto di questo prodotto? Mantiene davvero quello che promette la pubblicità?

La pubblicità è sempre, notoriamente, una questione di gusti. Per quanto mi riguarda, tuttavia, la raccomandazione deve basarsi sempre su un unico fattore: l'evidenza scientifica. In concreto: il prodotto è stato in grado di dimostrare la sua efficacia in uno studio scientifico secondo lo standard più elevato, il cosiddetto gold standard.

A mio avviso, l’evidenza scientifica per Kijimea PRO è davvero ottima. Il ceppo batterico B. Bifidum MIMBb75 contenuto nel prodotto è stato testato in due studi gold standard su larga scala. In entrambi i casi, l'efficacia è stata confermata in modo impressionante.

Sempre a livello internazionale, le linee guida mediche della Società tedesca di gastroenterologia, malattie dell'apparato digerente e del metabolismo riportano il ceppo batterico tra i ceppi raccomandati. Kijimea PRO è risultato il migliore tra tutti i prodotti testati anche in uno studio condotto dall’organizzazione e fondazione tedesca per i consumatori Stiftung Warentest all'inizio dell'anno.

In effetti solo pochi prodotti possono vantare una base così solida per una raccomandazione.

Lei parla di un "ceppo batterico" contenuto nel prodotto. Come può un ceppo batterico risolvere i problemi intestinali?

Per i non addetti ai lavori può sembrare un paradosso, è vero, ma vi spiego perché non lo è affatto: il ceppo batterico B. Bifidum MIMBb75 è straordinario per una proprietà molto importante. La cosiddetta capacità di adesione, ovvero la capacità di un ceppo batterico di aderire alla barriera intestinale.

Gli studi hanno dimostrato che questo particolare ceppo batterico presenta una capacità di adesione alle cellule epiteliali intestinali fino a 2.000 volte superiore rispetto ai ceppi contenuti in altri prodotti. Si ritiene che, aderendo alla barriera intestinale, i batteri formino una sorta di pellicola protettiva che le consente di rigenerarsi.

Questo approccio peraltro distingue il ceppo anche dalla maggior parte degli altri preparati per disturbi intestinali, che si limitano ad alleviare i sintomi senza intervenire sulla barriera intestinale danneggiata.

Consiglierebbe quindi Kijimea PRO ai pazienti affetti da questi disturbi?

Sì, personalmente ho avuto ottime esperienze con Kijimea PRO sui miei pazienti. Secondo la mia esperienza, è sempre importante seguire l'assunzione raccomandata di 6-8 settimane. Sebbene spesso il miglioramento sia visibile già dopo pochi giorni, ho ottenuto i migliori risultati con i miei pazienti quando hanno assunto il prodotto per almeno 6 settimane.

Tuttavia, in caso di disturbi intestinali improvvisi, i pazienti devono rivolgersi a un medico, perché dietro a questi sintomi possono nascondersi anche cause gravi.

Dr. Gschwender, grazie per l'intervista!

Annuncio

Kijimea Colon Irritabile PRO

Acquista Kijimea PRO online
It Kijimea Reizdarm Pro 28 F

Valutazione della redazione

Sulla base delle ampie evidenze scientifiche e degli impressionanti risultati degli studi clinici, la nostra redazione raccomanda Kijimea PRO ai pazienti con disturbi intestinali ricorrenti. Dalle nostre ricerche è emerso che Kijimea ha avuto ripetutamente problemi di approvvigionamento a causa dell'elevata domanda del prodotto, motivo per cui Kijimea PRO è risultato talvolta esaurito.

Di seguito è riportato un elenco di fornitori affidabili dove è possibile acquistare Kijimea PRO o verificare se il prodotto è attualmente disponibile.

30 giorni per la garanzia di rimborso

Nel caso in cui non fosse soddisfatti del prodotto e avete acquistato attraverso lo shop online di Kijimea, il produttore vi rimborserà il l’intero importo fino a massimo 30 giorni dall’acquisto. Non vi è alcun bisogno di fornire una motivazione.

Acquista Kijimea PRO online
Qui è possibile verificare la disponibilità e acquistare il dispositivo medico:
Amazon
Controlla la disponibilità adesso
Atida efarma
Controlla la disponibilità adesso
Farmae
Controlla la disponibilità adesso
Amica Farmacia
Controlla la disponibilità adesso
IGEA
Controlla la disponibilità adesso

Le informazioni contenute in questa pagina non costituiscono un parere medico e non devono essere considerate tali. Consultare il medico prima di modificare le cure mediche abituali. Questo prodotto non è destinato a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. L'effetto dipende da fattori individuali. Le immagini delle persone colpite sono state ricreate e i loro nomi sono stati cambiati.

In qualità di partner di Amazon percepiamo un compenso per gli acquisti effettuati tramite questo articolo.